Floral Rubber Stamp
– Corso per adulti –
L’unico corso completo per imparare a incidere timbri in gomma
Con questo corso potrai finalmente creare tutti i timbri in gomma che vuoi, senza doverli più acquistare. Ti insegnerò a disegnare, a incidere e stampare bellissimi timbri in gomma, indipendentemente dalle tue capacità artistiche.
Potrai utilizzarli per realizzare stampe floreali su carta o tessuti, perché ti insegnerò come fare e quali inchiostri e tamponi usare. Incideremo e stamperemo assieme, passo a passo e finalmente potrai realizzare la tua collezione di timbri floreali!

Fa per te se
- sei un’amante dei timbri
- ti piace decorare la tua agenda, il tuo bullet journal o realizzare i tuoi inviti e biglietti di auguri
- vuoi dare un tocco in più alle tue creazioni di artigiano/a e incidere il tuo logo da imprimere su sacchetti e biglietti da visita o sui tuoi capi d’abbigliamento.
- sei un‘artista che vuole imparare questa tecnica per esprimere il suo potenziale creativo
- hai una bacheca virtuale dove collezioni tutti i timbri che ti piacerebbe avere
Questo corso è rivolto a
- principianti che vogliono imparare a realizzare timbri in gomma
- chi desidera fare timbri in gomma per la decorazione di cartoline, quaderni o biglietti di auguri
- chi è alla ricerca di una nuova tecnica artistica o un nuovo hobby
- chi è interessate all’artigianato
- persone che vogliono realizzare tessuti stampati
- chi è alla ricerca di un’attività artistica che si possa facilmente fare a casa e che non necessiti di grandi spazi o attrezzature particolari
- chi desidera realizzare stampe di qualità imparando ad incidere la gomma
Il tuo desiderio è proprio quello di imparare ad incidere timbri di gomma per poter realizzare tutto ciò che hai in mente.
Magari hai anche acquistato un libro dove ti viene spiegato come realizzarli ma mettere in pratica quello che c’è scritto, non è così semplice.
Trovare gli strumenti poi, saperli usare… sembra tutto così difficile!
Forse non sai disegnare e pensi che sia impossibile incidere timbri in gomma senza questa capacità.
Bene! Questo è il corso giusto per te.

Programma
Il programma che ho pensato per te, si articola in quattro blocchi principali, ognuno di tre ore ciascuno.
Al termine non solo sarai in grado di incidere autonomamente i tuoi timbri in gomma, ma saprai stamparli alla perfezione su carta e tessuto.
Il programma che leggerai qui sotto è stato diviso in blocchi di lezioni solo per semplicità di lettura poiché il corso, si plasma in base alle esigenze dell’allievo e ai suoi tempi.
In ogni caso, tutti gli argomenti qui sotto verranno trattati
Durante il primo modulo imparerai a conoscere i tuoi strumenti, a capirne le differenze ed a preparare il bozzetto floreale dei tuoi timbri.
- Il tuo piano di lavoro: come crearlo
- Kit base: la tua cassetta degli attrezzi. Tutti i materiali che ti servono per iniziare ad incidere i timbri.
- Le sgorbie: differenza fra le varie tipologie
- Le gomme: morbida o dura, quale scegliere?
- Gli inchiostri: tamponi e tubetti, quali scegliere a seconda del progetto
- Il positivo e il negativo nella realizzazione di timbri
- preparazione bozzetto- personale ( se sai disegnare) oppure da Silhouette (se preferisci)
- tecnica di riporto del soggetto su gomma
- Incidere il disegno
- prove di stampa a secco: come si eseguono e a cosa servono.
- prove di stampa a colore
Nel secondo modulo imparerai a realizzare un timbro che ti permette di realizzare un modulo ripetuto. Questa tecnica è l’ideale per creare carte stampate o tessuti stampati di grande effetto.
- Come realizzare un bozzetto per creare timbri con modulo ripetuto
- Disegno del bozzetto
- Trasferimento del modulo su gomma
- Incisione del modulo
- prove di stampa in bianco e nero
- prove di stampa a colori
Durante il terzo modulo ci concentreremo sulla stampa su carta. Ti insegnerò a creare un timbro a moduli per stampare a più colori
- Tipologie di carta
- Creazione disegno per realizzazione timbro a moduli
- Riporto su gomma
- incisione e creazione dei singoli blocchi
- prove di stampa in bianco e nero
- stampa a blocchi
- Stampa con sovrapposizioni
Nell’ultimo modulo ci concentreremo sulla stampa su tessuto ( stamperemo i timbri realizzati su una shopping bag) e sulla realizzazione di un quaderno leporello o a fisarmonica.
- Gli inchiostri per tessuti
- Stesura dell’inchiostro e utilizzo dei rulli
- Preparazione del tessuto e stampa
- Stampa della carta per la realizzazione del Leporello
- Come realizzare un Leporello
- Pulizia e stoccaggio dei timbri
Come hai potuto notare il corso è veramente completo!
Alla fine sarai in grado di incidere anche tu bellissimi timbri in gomma a tema floreale. (il tema non è obbligatorio ma si adatta alle esigenze dell’allievo).
I timbri, sono una forma di stampa a blocchi ed è una tecnica artistica veramente accessibile a tutti e facile da realizzare anche in un piccolo spazio, perché non necessita di grandi attrezzature.
Gli strumenti che ti servono sono facilmente trasportabile e questo ti permetterà di realizzare i tuoi timbri ovunque tu sarai!
Questo corso ti spiegherà passo a passo questa meravigliosa tecnica e verrai guidato/a per l’intero processo, dalla preparazione del bozzetto (anche se non sai disegnare, non importa) fino all’inchiostrazione e alla stampa.
Avrai consigli e suggerimenti su tutti gli imprevisti che potrai trovare mentre realizzerai i tuoi timbri e ti guiderò nella scelta dei materiali.
Questo corso è perfetto per i principianti e per chi vuole provare la stampa a blocchi. Iscriviti!
La stampa spiegata ai non addetti ai lavori
Se vogliamo spiegarlo in maniera molto semplice, possiamo dire che parliamo di stampa d’arte o artistica, ogni qualvolta ci troviamo davanti ad un’immagine o ad un testo, realizzato su un supporto apposta e impresso, su un foglio di carta con tecniche antiche o moderne senza l’ausilio di mezzi meccanici.
Nel gergo comune vengono chiamati TIMBRI ma lo sai che in realtà è una tecnica di stampa a rilievo?
La più antica e conosciuta si chiama XILOGRAFIA, e prevede l’utilizzo del legno mentre gli strumenti, chiamati SGORBIE, sono sempre gli stessi.
Con il tempo, sono stati introdotti materiali alternativi al legno, come il linoleum o la gomma, più facile da incidere e con una resa grafica che favorisce l’esaltazione del colore usato per la stampa, essendo, questi materiali, privi di qualsiasi trama.
Nella stampa a rilievo, il materiale rimosso con le sgorbie, non è utilizzato per la stampa; solo quello rimasto (che alla fine del processo risulterà in rilievo) verrà inchiostrato e impresso su carta o tessuto.

Mi presento, sono Elena Fodera
Incisore e stampatore botanico
Da più di dieci anni incido e stampo matrici in legno, gomma e linoleum, tengo regolarmente workshop, corsi in studio, eventi e fiere dedicate all’artigianato, e sono qui per insegnarti le tecniche di stampa in maniera chiara, completa e senza bisogno di grosse e costose attrezzature.
Ti insegnerò a realizzare la tua piccola stamperia artigianale direttamente a casa tua! Attraverso i miei corsi, imparerai a realizzare bellissime stampe utilizzando tecniche antiche e moderne.
La carta, l’inchiostro, i rulli e le matrici non avranno più segreti per te. Imparerai inoltre a stampare a mano, senza bisogno di grossi torchi al massimo una piccola pressa (se vorrai velocizzare la stampa, ma non sarà indispensabile).
Potrai così approcciarti ad un mondo pieno di stimoli e realizzare tutti quei progetti che per anni hai tenuto chiusi in un cassetto.
Perché ho dato vita al progetto di tecniche di stampa Ikoì?
Perché ho una vera e propria passione per le tecniche di stampa, l’idea di poter stampare da sola, senza l’uso di mezzi meccanici, qualsiasi immagine abbia in testa e di poter diversificare ogni volta, in base alla tecnica che ho scelto, il segno grafico, mi estasia.
Vorrei che sempre più persone entrassero in contatto con questa bellissima Arte, che non può e non deve scomparire!
Per questo promuovo un tipo particolare di stampa d’Arte, prediligendo tecniche che utilizzano strumenti di facile reperibilità, senza l’utilizzo di materiale chimico, non toxic e che si possono realizzare in un piccolo spazio.
La creatività è un muscolo che va allenato e io in questi anni di corsi, ho visto proprio come dalla prima all’ultima lezione, sia adulti o piccini, sono finalmente riusciti a lasciato libero sfogo alla fantasia, liberando un mondo di segni, colori ed emozioni!
Mi piacerebbe poter accompagnare anche te in questo meraviglioso viaggio. Ti va?
La mia marcia in più?
Sono follemente innamorata di quello che faccio e metto passione nell’insegnarlo.
Come funziona
- Il corso prevede 4 incontri da 3 ore l’uno
- Ogni incontro di 3 ore costa 75 euro, per un totale di 300 euro; puoi pagare anche in 4 rate da 75 euro l’una
- Il corso partirà ogni primo sabato dal mese di dicembre 2022 in poi.
- Si svolgerà nel pomeriggio, dalle ore 15.00
- Puoi iscriverti entro il 15 del mese precedente
- Ci troviamo in Via Rio Vallone, 13 Mezzago (MB)
- Per esigenze particolari scrivimi a info@ikoiarte.com e concorderemo assieme giorno ed orario ad entrambi più favorevoli
Ora puoi imparare a incidere timbri in gomma
Con questo corso scoprirai così la versatilità di questa tecnica di stampa e tutte le infinite applicazioni!
Avrai accanto una persona che ti seguirà passo a passo, non solo durante il corso, ma anche nei 15 giorni successivi, fornendoti assistenza per ogni dubbio o domanda che ti dovessero sorgere o per aiutarti nei primi timbri a casa.
Il bello di questo corso è che potrai imparare una tecnica di stampa semplice e che richiede pochi strumenti ma che ti darà subito molta soddisfazione!

Chi ha fatto il corso dice
Hai qualche domanda?
In ogni corso seguo un numero massimo di 5 partecipanti. Questo per permettere ad ognuno di essere seguito come merita.
Assolutamente no. Se vuoi imparare la tecnica usando un altro tema, va benissimo. Il tema non è vincolante
No. Anche con un solo iscritto il corso viene comunque svolto.
Sì, una volta imparata, potrai applicare questa tecnica a qualsiasi soggetto tu voglia.
Al momento dell’iscrizione, riceverai una mail con tutta la lista dei materiali forniti da me e quelli che dovrai procurare tu, da scaricare.
Certamente! In questo caso dopo aver ricevuto la mail di avvenuta iscrizione, ti invito a contattarmi per segnalarmi il nome della persona che riceverà il regalo: sarà per me un piacere preparare un piccolo bigliettino che potrai scaricare e stampare con tutte le indicazioni sul corso.
Assolutamente no! Ti spiegherò dei semplici metodi per poter avere sempre disegni adatti alla realizzazione dei tuoi timbri.
Il corso è rimborsabile fino a 15 gg prima della data di inizio e ti spiego subito perché: quando tu acquisti un corso da me, io di fatto, ti tengo un posto sui 5 a disposizione e mi impegno a seguire te e non un altro per tutto il tempo; disdicendo all’ultimo, rendi vuoto quel posto che poteva essere di qualcun altro.
È possibile fare cambio data entro 15 giorni prima dell’inizio del corso.
Assolutamente sì, scrivi la tua domanda a: info@ikoiarte.com e non dimenticarti di specificare il corso.